Trascorrere una notte in un faro trasformato in hotel è un’esperienza affascinante e fuori dal comune. Circondati dal mare e immersi in panorami mozzafiato, questi alloggi esclusivi offrono atmosfere uniche, relax e un contatto autentico con la natura.
Dall’Italia all’Europa, sempre più fari storici sono stati restaurati e adattati per ospitare viaggiatori in cerca di qualcosa di speciale. Alcuni mantengono il fascino rustico del passato, mentre altri offrono un lusso raffinato con servizi di alto livello.
In questa guida esploreremo alcuni dei fari più suggestivi in cui dormire, dalle coste italiane della Sardegna e della Toscana fino ai paesaggi selvaggi dell’Irlanda, della Scozia e della Croazia.
Indice
- 1 Faro Capo Spartivento, Chia – Sardegna
- 2 Resort Faro di Punta Fenaio – Isola del Giglio, Toscana
- 3 Capofaro Locanda & Malvasia – Salina (Eolie), Sicilia
- 4 Loop Head – Kilbaha, Irlanda
- 5 Lighthouse Grebeni – Dubrovnik, Croazia
- 6 Belle Tout – Inghilterra
- 7 Corsewall Lighthouse Hotel – Kircolm, Scozia
- 8 El Far Hotel – Llafranc, Spagna
- 9 The Link, Cromer – Inghilterra
Faro Capo Spartivento, Chia – Sardegna
Situato sulla splendida costa meridionale della Sardegna, il Faro Capo Spartivento è uno dei fari più esclusivi d’Italia. Costruito nel 1856 e trasformato in un elegante resort di lusso, questo faro offre un’esperienza unica tra storia e comfort moderno.
Le suite panoramiche sono arredate con uno stile raffinato, combinando elementi storici e design contemporaneo. Ogni camera offre una vista spettacolare sul mare, mentre gli spazi comuni includono una piscina a sfioro, giardini mediterranei e un ristorante gourmet che serve piatti tipici sardi.
L’atmosfera è intima e rilassante, ideale per chi cerca una fuga romantica o un soggiorno esclusivo immerso nella natura. Il faro è accessibile solo tramite un servizio navetta privato, garantendo privacy e tranquillità assoluta.
Se sogni di dormire in un faro con servizi di alta gamma e un panorama mozzafiato, Capo Spartivento è una delle migliori scelte in Italia.
Resort Faro di Punta Fenaio – Isola del Giglio, Toscana
Situato sull’affascinante Isola del Giglio, il Resort Faro di Punta Fenaio è un boutique hotel esclusivo ricavato da un faro costruito nel 1883. Circondato da scogliere a picco sul mare e immerso nella natura selvaggia, questo faro offre un’esperienza unica per chi cerca relax, privacy e panorami mozzafiato.
Le camere, arredate in stile elegante e minimalista, offrono ampie finestre con vista diretta sul mare. Il resort dispone anche di un ristorante raffinato che propone piatti tipici toscani a base di pesce fresco e ingredienti locali, serviti su una terrazza panoramica.
Lontano da qualsiasi fonte di inquinamento luminoso, il faro è perfetto per ammirare tramonti spettacolari e cieli stellati indimenticabili. Gli ospiti possono anche esplorare i sentieri circostanti e raggiungere calette nascoste con acque cristalline.
Prezzo: il costo per una notte varia tra €300 e €600 a seconda della stagione e del tipo di camera.
Se sogni di dormire in un faro circondato dal mare e dalla natura, il Faro di Punta Fenaio è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia.
Capofaro Locanda & Malvasia – Salina (Eolie), Sicilia
Immerso tra i vigneti e affacciato sul mare delle Isole Eolie, il Capofaro Locanda & Malvasia è un faro storico trasformato in un lussuoso resort. Situato sull’isola di Salina, questo faro offre un’esperienza unica, combinando ospitalità raffinata, natura incontaminata e tradizione vinicola siciliana.
La struttura è gestita dalla famiglia Tasca d’Almerita, nota per la produzione del rinomato vino Malvasia delle Lipari, che gli ospiti possono degustare direttamente in loco. Le camere sono eleganti e luminose, con terrazze private che si affacciano sul mare o sui vigneti circostanti. Il resort dispone anche di una piscina panoramica e di un ristorante gourmet che propone piatti tipici siciliani con ingredienti locali e freschissimi.
Un soggiorno qui permette di vivere un’esperienza esclusiva, tra relax, degustazioni di vini pregiati e tramonti mozzafiato sull’arcipelago eoliano. La posizione del faro è ideale anche per esplorare l’isola di Salina, famosa per i suoi paesaggi vulcanici e le sue spiagge incantevoli.
Prezzo: le tariffe per una notte variano tra €400 e €800, a seconda della stagione e della tipologia di camera scelta.
Se cerchi un soggiorno in un faro immerso in un contesto esclusivo, tra natura e alta cucina, Capofaro Locanda & Malvasia è una destinazione da sogno.
Loop Head – Kilbaha, Irlanda
Situato sulla spettacolare costa occidentale dell’Irlanda, il Loop Head Lighthouse è un faro storico che offre un’esperienza autentica e immersa nella natura selvaggia dell’Atlantico. Costruito nel 1854, questo faro domina l’omonima penisola e regala panorami mozzafiato su scogliere imponenti, distese verdi e un mare in continuo movimento.
Gli alloggi all’interno del faro sono arredati in stile tradizionale, con mobili in legno e dettagli che richiamano la vita dei guardiani del faro di un tempo. Qui non troverai un hotel di lusso, ma una sistemazione semplice e accogliente, perfetta per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi nella natura irlandese.
La posizione del faro è ideale per gli amanti delle escursioni: si possono esplorare sentieri costieri, osservare delfini e balene o visitare il vicino villaggio di Kilkee, noto per le sue piscine naturali scavate nella roccia.
Prezzo: soggiornare al Loop Head Lighthouse costa circa €150-€250 a notte, a seconda della stagione e della disponibilità.
Se desideri un’esperienza autentica in un faro irlandese immerso in paesaggi mozzafiato, Loop Head è una scelta perfetta.
Lighthouse Grebeni – Dubrovnik, Croazia
Se sogni un soggiorno in un faro su un’isola privata, il Lighthouse Grebeni è la destinazione perfetta. Situato su un piccolo isolotto roccioso al largo di Dubrovnik, questo faro offre un’esperienza esclusiva e riservata, con una vista spettacolare sull’Adriatico e sulla costa croata.
Costruito nel 1872, il faro è stato trasformato in una struttura di lusso, con interior moderni, camere eleganti e una terrazza panoramica privata dove rilassarsi ammirando il tramonto. L’intera isola è a disposizione degli ospiti, garantendo un livello di privacy assoluto, ideale per chi cerca una fuga romantica o un’esperienza davvero speciale.
Il faro si raggiunge solo via mare, con un breve tragitto in barca da Dubrovnik, e offre la possibilità di organizzare escursioni in kayak, immersioni e tour in barca per esplorare la costa e le isole vicine.
Prezzo: il costo per soggiornare al Lighthouse Grebeni varia tra €500 e €1.000 a notte, con la possibilità di affittare l’intero faro per gruppi o coppie in cerca di esclusività.
Se desideri dormire in un faro su un’isola privata con vista sull’Adriatico, il Lighthouse Grebeni è una scelta senza eguali.
Belle Tout – Inghilterra
Situato sulla spettacolare scogliera di Beachy Head, nella regione dell’East Sussex, il Belle Tout Lighthouse è uno dei fari più iconici d’Inghilterra. Costruito nel 1832, questo faro è stato restaurato e trasformato in un elegante bed & breakfast con vista mozzafiato sul Canale della Manica.
Le camere sono arredate con uno stile raffinato e ognuna ha un tema ispirato alla storia del faro. Una delle esperienze più affascinanti offerte dal Belle Tout è la vista panoramica a 360° dalla sala della lanterna, perfetta per ammirare albe e tramonti spettacolari sul mare e sulle scogliere bianche di Beachy Head.
La sua posizione lo rende ideale per chi ama le escursioni lungo la costa e desidera esplorare la vicina cittadina di Eastbourne o i suggestivi Seven Sisters Cliffs.
Prezzo: il soggiorno al Belle Tout Lighthouse costa tra £180 e £350 a notte (circa €210-€400), a seconda della camera scelta e del periodo.
Se vuoi dormire in un faro con una vista mozzafiato sulle scogliere inglesi, Belle Tout è una scelta perfetta per un soggiorno romantico o rilassante.
Corsewall Lighthouse Hotel – Kircolm, Scozia
Situato sulla selvaggia costa sud-occidentale della Scozia, il Corsewall Lighthouse Hotel è un faro storico trasformato in un hotel di charme. Costruito nel 1815, questo faro offre un’esperienza suggestiva, tra panorami spettacolari sull’Atlantico, scogliere imponenti e natura incontaminata.
Le camere sono arredate in stile classico e accogliente, con mobili in legno e dettagli che richiamano la tradizione scozzese. Molte stanze offrono una vista mozzafiato sul mare, mentre il ristorante dell’hotel propone piatti raffinati a base di pesce fresco e prodotti locali, accompagnati da ottimi whisky scozzesi.
Il faro è anche un punto strategico per chi ama l’avventura: dalla sua posizione si possono avvistare foche, delfini e persino balene, oltre a esplorare i bellissimi sentieri della costa scozzese.
Prezzo: il costo per una notte varia tra £150 e £300 (circa €175-€350), a seconda della stagione e della tipologia di camera.
Se cerchi un soggiorno immerso nella natura scozzese, con il fascino autentico di un faro storico, il Corsewall Lighthouse Hotel è una destinazione da non perdere.
El Far Hotel – Llafranc, Spagna
Sospeso tra cielo e mare sulla Costa Brava, l’El Far Hotel è un faro trasformato in una raffinata struttura ricettiva che offre una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Situato vicino alla pittoresca località di Llafranc, questo faro combina il fascino storico con un’ospitalità di alto livello, perfetta per chi cerca un soggiorno esclusivo.
Le camere sono arredate in stile elegante e minimalista, con tonalità neutre che esaltano la luminosità naturale e il paesaggio circostante. Il ristorante dell’hotel propone cucina catalana di alta qualità, con piatti a base di pesce fresco e ingredienti locali, il tutto accompagnato da una selezione di ottimi vini.
La posizione del faro è ideale per chi ama le escursioni e il mare: dalle sue terrazze si può godere di tramonti spettacolari, mentre nelle vicinanze si trovano spiagge incontaminate e sentieri panoramici lungo la costa.
Prezzo: il costo per una notte varia tra €200 e €450, a seconda della stagione e della tipologia di camera scelta.
Se desideri dormire in un faro sulla splendida Costa Brava, tra storia, lusso e viste mozzafiato, l’El Far Hotel è la destinazione perfetta.
The Link, Cromer – Inghilterra
Situato sulla costa del Norfolk, nell’Inghilterra orientale, The Link è un faro trasformato in una residenza esclusiva per soggiorni unici. Questo faro, costruito nel 1833, è stato restaurato con grande attenzione per mantenere il suo fascino storico, offrendo al tempo stesso comfort moderni e viste spettacolari sul Mare del Nord.
La struttura dispone di camere spaziose e arredate in stile elegante, con ampie finestre che permettono di ammirare l’orizzonte marino. Il faro si trova a breve distanza dal centro di Cromer, una pittoresca cittadina costiera famosa per le sue spiagge sabbiose, i mercati locali e le specialità a base di granchio fresco.
Grazie alla sua posizione elevata, The Link è il luogo ideale per chi ama passeggiare lungo la costa, esplorare le scogliere e rilassarsi in un ambiente tranquillo e suggestivo.
Prezzo: il costo per un soggiorno varia tra £250 e £500 a notte (circa €290-€580), in base alla stagione e alla tipologia di alloggio.
Se vuoi vivere l’esperienza di dormire in un faro con vista sul Mare del Nord, The Link a Cromer è una scelta perfetta.
Ti potrebbe interessare anche:
- Come arrivare a Fatima: guida completa per il tuo viaggio
- Tour dei parchi degli Stati Uniti: cosa portare e precauzioni